
LE CAMPANE
Gringoire
Non sento più le campane
La cattedrale è muta
Si è ammalato Quasimodo
Forse è un uomo innamorato
Frollo
E’ da tre giorni che
Non suona le campane
Sta soffrendo, è triste
E non ragiona più
Frollo, Gringoire
Vive e muore l’amore in lui
Quasimodo
Io suono le campane
I miei amori, le mie amanti
E le vorrei abbracciare
Farle ballare, farle cantare
Se nevica o piove
Se c’è vento o c’è il sole
Io suono le campane
Coi miei tormenti e le mie gioie
Le campane per chi
Nasce e chi se ne va
Di mattina o di giorno o di notte per chi
Prega o piange e per chi
S’alza presto e sta qui
Quando è l’ora per la messa del popolo mio
Per le Palme o perché
E’ Natale, e poi c’è
L’Assunzione, Ognissanti, e l’Epifania
Perché l’Angelo andò
A parlare a Maria
Per un anno che è già qua mentre il vecchio va
via
E per le processioni
E le celebrazioni
Per la Pasqua e le sue rose e un bel sole per me
Giorno pieno di re
E di felicità
Per la Pentecoste accesa di fiamme di Dio
E per le comunioni
E le confermazioni
Per i santi protettori da tutti dolori
E Domeniche che
Sono piene di sé
Per gli Osanna, gli Alleluia e l’immortalità
Ma quelle che preferisco
Tra queste mie donne di ferro
Sono le tre Marie
Le mie migliori amiche
Maria la più piccolina
Per i bambini seppelliti
Maria, la grande Maria
Che manda in mare i marinai
Ma quando suono la grossa Maria
Per chi si sposa e poi va via
Non resto tanto allegro io
Mi sento triste e morirei
Vedo tutta la gioia
E la felicità
Che nessuna donna mai nei miei occhi vedrà
Io li vedo volare
Su nel cielo e sul mare
E felici come stelle li vedo brillare
Suono io le campane
Kyrie Eleison
Alleluia, Osanna, Dies Irae, Dies Illa
Le campane d’amore
E di festa e dolore
Le campane che non hanno suonato per me
Campane amiche mie
Voglio sentire come mi amate
Suonate e dite che
Vive Esmeralda e vivo anch’io
Per dire al mondo che Quasimodo ama
La sua Esmeralda
UN PRETE INNAMORATO
Frollo
Non conoscevo te ma un po’ d’eternità
Fu un mare per me la vasta castità
Nella quale versai tutto il sangue
dell’adolescenza
Non avevo che due amanti, la religione e la
scienza
Oh! Sono un prete innamorato
Di te
La mia anima è il tuo fiato
Evitavo le donne, non mi facevo male
C’era in me la forza di una cattedrale
Poi ti vidi e sentii dentro me l’uragano
E un fuoco che svegliò il sonno di un vulcano
Oh! Sono un prete innamorato
Di te
La mia anima è il tuo fiato
La carne fatta a pezzi, tu non sai cosa sia
Tu subisci l’amore, mi prendo il tuo disprezzo
Io so la gelosia del mio cuore scoppiato
Io so che non sei mia, so che da te sono odiato
Oh! Sono un prete innamorato
Di te, sì, di te
La mia anima è il tuo fiato
Oh! Sono un prete innamorato
Con una mano toccami, torturami con l’altra
Sei più di Dio, io non più io
Con te sprofonderò, diviso mai
Con te l’inferno è il paradiso
Oh! Sono un prete innamorato
Di te, sì, di te
La tua anima è il mio fiato
Oh! Sono un prete innamorato
Di te
CUORE IN ME
Febo
Cuore in me
Che sei così spezzato
Cuore in me
Che il corpo ha dilaniato
E separato in due
Due donne sono tue
Tu due metà
Cuore in me
Diviso tra due visi
Cuore in me
Tu che desideri
Prendi e non sai se c’è
In te più colpa o più
Felicità
Con una al sole
Con l’altra di nascosto
Una è amore
E l’altra è sangue al cuore
Una è sempre
Come l’eternità
Con l’altra il tempo è niente
E’ vanità
Cuore in me
Tu sei diviso in due
Cuori che
Sono due muscoli
Che mi conoscono
Sono schiacciato ma
La forza è mia
Cuore in me
Ti senti lacerato
Cuore in me
Che ami perché sei
Amato Tu lo sai
L’amore è farlo e tu
Quindi lo fai
Con una in cielo
Con l’altra nell’inferno
Una è miele
E l’altra è dolce fiele
Una ascolta
Le mie promesse al vento
E l’altra come mento
E le sconfesso
Cuore in me
Amato ma spezzato
Cuore in me
L’amore ti ha chiamato
E tu ti spacchi in due
Due donne sono tue
Tu cosa sei?
Cuore in me
Osceno più del sesso
Cuore in me
Per le due donne che
Ami e non sai se c’è
In te più colpa o più
Felicità
Cuore, che
Cuore sei?
Cuore in me
Che sei così spezzato
Cuore in me
Che il corpo ha dilaniato
E separato in due
Due donne sono tue
Tu due metà
Cuore, che
Cuore sei?
Cuore in me
LA CAVALCATURA
Fiordaliso
Tu, sulla tua cavalcatura
Smisurata creatura
Sei la più bella fioritura
Di un’eretta natura
Tu monti e sei la montatura
E un vanto per la lussuria
Cos’hai nell’armatura,
Un cuore con l’impugnatura?
Il mio è ancora chiaro e puro
E col mio cuore ti curo
Io farò mia
La tua avventura
Ti amerò se tu mi giuri
Ti amerò se tu mi giuri
Che impiccheranno la Esmeralda
I miei sogni appena nati
Caro, tu li hai soffocati
E adesso stammi a sentire
Io vengo e voglio venire
A rotolarmi nel fango
E allora stringimi
Le tue frasi sono ingiurie
E il tuo amore è impuro
Ma metto con le spalle al muro
Quel cuore in te più duro
E strappa via la mia cintura
Tu, vieni in me, lordura
Fammi sentire la lussuria
Ti amerò se tu mi giuri
Ti amerò se tu mi giuri
Che morirà la Esmeralda
Ti amerò se tu mi giuri
Ti amerò se tu mi giuri
Che impiccheranno la Esmeralda
Che morirà la Zingara
DIO, MA QUANTO E’INGIUSTO IL MONDO
Quasimodo
Dio, ma quanto è ingiusto il mondo
Bello in lui e brutto in me
Io la luna te la prendo
Ma non strappo amore a te
Lui, con quella sua freddezza
Senza te nei suoi pensieri
Trova in te la tenerezza
Là, nei tuoi occhi neri
E tu gli aprirai il tuo corpo
Entrerà coi giuramenti
Tu l’ami, ma l’ami intorno
Non sai che non c’è niente dentro
Dio, ma quanto è ingiusto il mondo
Io nessuno e lui Signore
Ti dà, senza che domandi
L’universo dell’amore
Dio, ma quanto è ingiusto il mondo
Ama il tuo bel cavaliere
Tu sei liscia come un onda
E io sponda di miserie
Con la mia bruttezza insulto
La bellezza tua insolente
La natura sbagliò tutto
Mi ha fatto male, mi ha dimenticato
Dio, ma quanto è ingiusto il mondo
Zero a noi e tanto a loro
Se la nostra razza è immonda
Di che razza è il loro cuore?
Sono nati nei merletti
Per far l’amore e la guerra
Ma anche a noi, stracci della terra
La vita piacerebbe bella
Ma da quale parte è Dio
Se ne sta con gli ostensori
O qui, dove lo prego io
Dal mattino fino a sera
Gesù Cristo che adoriamo
Quali figli preferì?
I Re Magi e il loro oro
O noi, che strisciamo qui?
Dio, com’è crudele un mondo
Che non sa legare i cuori
Sono brutto e tu sei bella
E mai mi amerai mai
VIVERE PER AMARE
Esmeralda
E’ così bella la notte
E mi sento così sola
Io non ho voglia di morire
Voglio ancora cantare
Ridere, ballare
Io non vorrei morire
Morire
Prima di aver amato
Vivere
Per amare
Amare
Quasi da morire
Morire
Dalla voglia di vivere
Vita
Che non sia vietata
Che non sia proibita
Dov’è questa vita ?
Vita
Anche senza patria
Anche senza Dio
T’amo, vita mia
Vivere
Per amare
Amare
Quasi da morire
Morire
Dalla voglia di vivere
I nostri mondi separati
Saranno un giorno uniti in noi
Ci voglio credere e vorrei
Dare la vita e la darei
La vita mia
Per cambiare la storia
Vivere
Per amare
Amare
Quasi da morire
Morire
Dalla voglia di vivere
Amare
Dare l’anima alla vita
Morire
Dalla voglia di vivere
Con la voglia di vivere
LUNA
Gringoire
Luna
Luminosa e sola
Vola
Sopra i tetti vola
Guarda
Come d’amore si muore
Fai
Luce solitaria
Finché
Chiaro appare il giorno
Ma adesso
Se sei la luna di questa terra
Ascolta il grido
Di un uomo che si è perso
Perché
Tutto l’universo
Non vale
Il suo amore immenso
Per lei
Che mai l’amerà
Luna
Luna
Come sei lontana
Così
Silenziosa e vana
Ma qui
Ruggisce il cuore della bestia umana
Non vedi che
Quasimodo è pazzo
Non senti
I tormenti e il pianto
Un canto
Che violento va
Lassù
Dove in cielo ci sei tu
Luna
Sei
Sopra un mondo strano
Che lancia
Le sue voci in cielo
Luna
Mezza luna o piena
Serena
Passi e te ne vai
Guarda
Con che pena si muore
D’amore
Quaggiù
BALLA MIA ESMERALDA
Quasimodo
Quando il tempo sarà passato
La terra scoprirà
I nostri due scheletri abbracciati
E il mondo lo saprà
Che Quasimodo amò Esmeralda
La raggiunse e la strinse a sé
Oltre i baci da respirare
Nella morte che dà la vita
All’amore che mai non muore
Il mio corpo l’ho abbandonato
Mangiatelo, avvoltoi
Che la morte ha già incatenato
I nostri nomi e noi
Così l’anima vola via
Via da un misero mondo perso
Questo amore sarà una scia
Tra le luci dell’universo
Tra le luci dell’universo
Balla, mia Esmeralda
Canta, mia Esmeralda
Balla ancora, amore mio
Mi sento solo da morire
Balla, mia Esmeralda
Canta, mia Esmeralda
Con te sto morendo anch’io
Perché ti voglio da morire
Balla, mia Esmeralda
Canta, mia Esmeralda
Questa vita se ne va
L’amore vive e fa morire
Balla, mia Esmeralda
Canta, mia Esmeralda
Al di là dell’al di là
L’amore non saprà
Morire
Balla, mia Esmeralda
Canta, mia Esmeralda
Con te io vivrò, con te
Perché con te non è
Morire